Polisocial Award 2022: “Sviluppo Locale e Transizione Ecologica”
Il 4 maggio 2022 si apre la nona edizione dell’iniziativa Polisocial Award a sostegno dello sviluppo della ricerca scientifica ad alto impatto sociale presso il Politecnico di Milano, finanziata grazie ai fondi del 5 per mille IRPEF.
Il tema della competizione:
L’edizione 2022 è dedicata al tema “Sviluppo Locale e Transizione Ecologica” e si rivolge a progetti di ricerca tesi ad avviare interventi efficaci per uno sviluppo locale autonomo, giusto e sostenibile, con particolare ma non esclusivo riferimento a contesti del “Global South”. I progetti dovranno impegnarsi a promuovere e accompagnare processi di transizione e innovazione ecologica, puntando a risultati concreti e assumendo una prospettiva di lungo periodo.
Che tipo di progetti si intende finanziare:
Le proposte candidate dovranno individuare delle specifiche linee di ricerca multidisciplinare e potranno affrontare una o più delle seguenti dimensioni:
– Innovazione tecnologica, di prodotto e/o di processo, per promuovere modelli di economia verde e l’accesso alle risorse da parte di categorie svantaggiate o in aree sfavorite.
– Supporto alle politiche locali o regionali per rispondere alle istanze dello sviluppo e alle sfide del cambiamento climatico, favorendo un’ampia partecipazione alla gestione del territorio.
– Avvio di percorsi condivisi di ricerca-azione, da svilupparsi assieme ad attori del territorio, per individuare e costruire le condizioni locali per uno sviluppo autonomo, giusto, inclusivo e sostenibile.
Soggetti proponenti ammissibili:
I proponenti afferiscono al Politecnico di Milano in qualità di: professori e ricercatori di ruolo; ricercatori a tempo determinato; assegnisti di ricerca. Il gruppo proponente potrà includere al proprio interno anche dottorandi e personale tecnico–amministrativo strutturato.
Partenariato:
Tutte le proposte dovranno promuovere una progettualità basata su solidi partenariati di ricerca, azione e co-progettazione con soggetti esterni, facendosi interpreti del contributo dell’Ateneo all’SDG 17 “Partnership per gli obiettivi”. Il partenariato dovrà includere almeno un ente (pubblico, privato o non profit) con competenze sul contesto di azione.
Infoday:
Le slide di presentazione del bando Polisocial Award 2022, illustrate in occasione dell’incontro informativo del 4 maggio 2022, sono scaricabili a fondo pagina.
Scadenze
13 giugno 2022, ore 12.00 CEST – Invio Concept Note
19 settembre 2022, ore 12.00 CEST – Invio Full Proposal